laboratori teatrali

NOI ALICE

anno scolastico 2018/19

Il Laboratorio Teatrale Savoia Benincasa presenta

NOI ALICE

“Noi Alice” perché?
Per sperimentare insieme la libertà di vedere il nostro mondo da punti di vista diversi, magari anche “alla rovescia” attraverso uno specchio.
Ammesso che, come direbbe il Cappellaio, vi sia poi un “dritto” ed un “rovescio”.
Per riflettere sulla nostra illusione di poter governare il tempo, condannandolo insieme a noi stessi, ad un’unica direzione, quella contratta ed affannata delle nostre giornate.
Un tempo che non aspetta, e che mette in crisi una ragazza alla ricerca della propria identità. Come tutte le ragazze adolescenti si vede cambiare e si sente non più piccola ma non abbastanza grande. E allora … sogna, si distrae, vaga in altre dimensioni.
Insomma, quest’anno, il Laboratorio teatrale Savoia Benincasa ha accolto l’invito di un Coniglio Bianco ad andare tra i “matti” per poi ritornare, forse più sani e, senz’altro, più leggeri di prima alla “realtà”!
Del resto, si sa, il viaggio continua. Sempre.

LA LEGGENDA DELLA SPADA

anno scolastico 2017/18

Un popolo in cerca di un’identità, un mago visionario, una lama conficcata nella roccia nel cui riflesso un giovane uomo riconosce il suo destino. E non solo… Da queste suggestioni il laboratorio teatrale del Savoia Benincasa ha attraversato secoli di leggende e storie per ritrovare in un antico simbolo le radici, i sogni e le aspirazioni della democrazia odierna. Un gruppo di 50 ragazzi convinti, dentro la storia, che ha suggerito il tema epico: i Barbari Sassoni, le guerriere Pitti e i Cavalieri della Tavola Rotonda.

“Se dimentichiamo le nostre leggende, temo che dovremmo chiudere una porta importante all’immaginazione”

(James Christensen)

MARGHERITA E GLI ALTRI

anno scolastico 2016/17

da : “Margherita Dolcevita” di Stefano Benni

Una “bambina in scadenza” intelligente, fantasiosa, “fuori dagli schemi”, un adorabile nerd ed un misterioso “Angelo” sono i tre protagonisti della favola moderna messa in scena. Sullo sfondo l’eterna lotta di un’umanità da sempre divisa tra il Bene e il Male, la libertà e la paura, la fantasia e l’ omologazione… il coraggio di affrontare la sfida di “diventare grandi” per “rinascere”, in un mondo che non sia solo un cumulo di macerie e di rassegnazione.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.