Guarda il video fatto dai nostri ragazzi: troverai testimonianze
e informazioni date da chi la scuola la vive in prima persona
Il Liceo Scientifico di Ancona è una scuola moderna, fra le 22 scuole definite più all’avanguardia del Paese, dove i docenti studiano costantemente i metodi più innovativi per aiutarti ad imparare meglio. L’Università di Harvard, infatti, ha scelto il nostro Istituto e solo altre due scuole in Italia per condurre un’importante ricerca sull’apprendimento.
Il Liceo Scientifico di Ancona è un luogo dove il rigore e la serietà non compromettono un rapporto umano di stima e fiducia, perché è provato che si impara meglio se le relazioni fra studente e docente sono serene e positive.
Al Liceo Scientifico di Ancona troverai inoltre ambienti, strumenti, laboratori, risorse e relazioni che ti aiuteranno a diventare una persona competente e colta, ma anche un cittadino migliore.
Se sei appassionato di Matematica e hai particolari attitudini per questa materia, il nostro Liceo Scientifico, ti offre un’opportunità preziosa e del tutto gratuita: il Progetto Passione Matematica che ti consente, per tutto l’anno, di svolgere due ore pomeridiane il lunedì per approfondire la disciplina e scoprirne il fascino!
Il luogo perfetto dove acquisire le giuste competenze per le sfide del tuo (super)futuro!
Il Liceo scientifico di Ancona è una delle poche scuole 3.0!
Oltre all’attenzione dedicata alla tecnologia che contraddistingue un approccio 2.0, potrai trovare una metodologia 3.0 che ti rende protagonista attraverso un apprendimento attivo. L’acronimo TEAL (Technology Enabled Active Learning) indica una modalità didattica basata sull’apprendimento attivo. Per questo tipo di didattica, occorrono spazi profondamente diversi da quelli che popolano le nostre scuole, spazi ampi, compositi, ricchi di risorse tecnologiche e non solo, colorati, componibili in molte configurazioni in base ai bisogni del momento.
Nella nostra aula 3.0, infatti, potrai sperimentare i metodi di ricerca, il confronto diretto con gli altri e lavorare in gruppi che interagiscono tra loro. Nel nostro istituto potrai quindi studiare e apprendere attraverso metodologie innovative e potrai confrontarti e relazionarti con gli insegnanti e con gli altri studenti in un ambiente bello, sereno e aperto al dialogo.
Vuoi sviluppare ampie conoscenze su materie scientifiche e anche umanistiche? Allora questo è il corso che fa per te! Grazie all’opzione base del Liceo Scientifico di Ancona potrai ricevere una preparazione equilibrata e completa che ti offrirà accurati approfondimenti sia della cultura scientifica sia di quella umanistica.
Grazie al nostro approccio laboratoriale, inoltre, potrai divertirti a mettere in pratica concretamente quanto avrai appreso.
Scarica l’approfondimento sui corsi Cambridge
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingue e Lettere Latine | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Civiltà Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Se sei interessato a frequentare il Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate e desideri intraprendere una carriera di studi impegnativa e lunga, come ad esempio la Facoltà di Medicina, o pensi di dedicarti alla ricerca scientifica e immagini che il tuo futuro possa essere all’estero, diplomarsi un anno prima può fare la differenza per te! Solo 100 scuole in Italia sono state autorizzate dal MIUR ad attivare i percorsi sperimentali quadriennali e il nostro Liceo è fra questi.
Il Liceo Scientifico quadriennale ti offre non solo gli stessi contenuti del corso in 5 anni, ma anche molte cose in più:
Con due settimane in più all’anno e un’ora in più al giorno, in 4 anni avrai svolto lo stesso tempo scuola che i tuoi compagni svolgeranno in 5 anni e anche di più!
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | 4 ANNI | 5 ANNI |
Lingue e Lettere Italiane | 5 | 5 | 5 | 5 | 700 | 660 |
Lingua e Civiltà Inglese | 3 + 1* | 3 + 1* | 3 + 1* | 3 | 525 | 495 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | 210 | 198 | ||
Storia | 3 | 3 | 210 | 198 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 210 | 198 | ||
Matematica | 6 | 5 | 5 | 5 | 735 | 693 |
Informatica | 2 | 3 | 2 | 3 | 350 | 330 |
Scienze Naturali | 6 | 6 | 5 | 5 | 770 | 726 |
Fisica | 3 | 3 | 4 | 4 | 490 | 429 |
Disegno e Storia dell’Arte | 3 | 3 | 2 | 2 | 350 | 330 |
Scienze motorie e sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | 350 | 330 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 140 | 165 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 36 | 36 | 36 | 36 |
* ora di compresenza con docente madrelingua
*Indirizzo attivato ai sensi del DPR 15/03/2010 n. 89, art. 10, comma 2
Dall’anno scolastico 2021/22 il nostro indirizzo informatico diventa Cambridge International, con l’introduzione di 1 ora di Computer Science in lingua inglese e la possibilità di acquisire la certificazione IGCSE in seconda o in terza, rilasciata da University of Cambridge – Cambridge Assessment International Education.
Ti piace risolvere problemi ed enigmi? Ti appassionano il coding, la robotica e l’informatica? Ti incuriosiscono sensori, schede elettroniche e microcontrollori? Vuoi imparare ad utilizzare il tuo computer e non vedi l’ora di scoprirne i segreti? Con due ore di informatica in tutti e cinque gli anni potrai imparare a lavorare in gruppo utilizzando normalmente i nostri spazi flessibili, le nostre aule 3.0 e le nostre dotazioni tecnologiche (robot, schede, sensori, stampante 3D,…). Il Liceo scientifico di Ancona ha studiato per te un percorso di 5 anni completo e all’avanguardia che abbraccia tutti gli aspetti dell’informatica: quelli scientifici (computer science), quelli tecnologici (information technology) e quelli relativi all’alfabetizzazione digitale (digital literacy), il tutto all’interno delle ore curricolari!
Potrai imparare a lavorare in gruppo utilizzando normalmente i nostri spazi flessibili, le nostre aule 3.0 e le nostre dotazioni tecnologiche (robot, schede, sensori ecc…)
Questa opzione, grazie alla programmazione e al problem solving, promuove il ragionamento puro e la logica, qualità che spenderai in futuro in qualunque percorso sceglierai di intraprendere.
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingue e Lettere Latine | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua e Civiltà Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Informatica + Computer Science | 2 + 1* | 2 + 1* | 2 + 1* | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 29 | 29 | 31 | 30 | 30 |
*con docente madrelingua o equiparato
*Indirizzo attivato ai sensi del DPR 15/03/2010 n. 89, art. 10, comma 2
Hai una passione per la lingua inglese e vorresti consolidare le tue competenze comunicative anche attraverso degli stage linguistici all’estero? Ti presentiamo l’opzione internazionale del Liceo Scientifico di Ancona! E’ un corso a numero chiuso, che si caratterizza per la forte dimensione internazionale. Potrai svolgere 5 ore di inglese potenziato settimanali (3 con il docente italiano e 2 con il docente madrelingua) per tutto il quinquennio. Inoltre potrai svolgere lo studio delle Scienze e della Matematica (e/o di un’altra materia scientifica) in lingua inglese.
Grazie a questo corso potrai conseguire delle certificazioni internazionali di livello I.G.C.S.E. in English as a Second Language (Count-in speaking), Biology e Mathematics rilasciate da University of Cambridge – Cambridge Assessment International Education.
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingue e Lettere Latine | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Civiltà Straniera | 3+1* | 3+2* | 3+2* | 3+1* | 3+2* |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 4+1***+ 1** | 4+1***+ 1** | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 2+1* | 2+1* | 3+1* | 3+2* | 3 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 30 | 31 | 33 | 33 | 32 |
* Ora aggiuntiva svolta con docente madrelingua specifico dell’opzione Cambridge International
** Ora aggiuntiva svolta in lingua Inglese su curricolo Cambridge
*** Ora svolta in lingua Inglese su curricolo Cambridge
*Corso ordinamentale
Ti piacciono le materie scientifiche ma non il latino? Allora l’opzione delle scienze applicate fa al caso tuo! Rispetto agli altri indirizzi, infatti, l’opzione scienze applicate del Liceo scientifico di Ancona è caratterizzata dall’assenza dello studio della lingua latina, in favore di una curvatura fortemente scientifica, con la presenza dell’Informatica e di un monte ore molto consistente di scienze integrate (Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della terra).
Grazie a questa opzione potrai svolgere numerose attività di laboratorio (chimico, biologico, fisico e informatico) che ti consentiranno di acquisire in maniera graduale una mentalità scientifica.
Questo corso è particolarmente adatto a chi vorrà proseguire gli studi in campo scientifico e medico, ma ti verranno trasmesse conoscenze base in tutte le materie che ti serviranno in qualsiasi campo vorrai operare nel tuo (super)futuro!
DISCIPLINE | I Anno | II Anno | III Anno | IV Anno | V Anno |
Lingue e Lettere Italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingue e Civiltà Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Potrai visitare gli spazi, le aule, i laboratori, conoscere i docenti e incontrare i ragazzi che già frequentano il nostro istituto e far loro domande e chiedere informazioni.
Leggi le interviste che abbiamo fatto ai ragazzi più talentuosi che hanno “brillato” nell’anno scolastico 2019-2020.
Potrebbero esserti di ispirazione per fare la tua scelta!
dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 11.00
dal Lunedì al Sabato dalle 11.00 alle 13.00
Istituto di Istruzione Superiore Savoia Benincasa
C.M.: ANIS01200G C.F.: 93122280428 Codice Univoco Ufficio: UF434M
Via Marcello Marini, 35 – 60100 – Ancona
Telefono: 071 2805086 – Fax: 071 2805035
Email: info@savoiabenincasa.it
Liceo Linguistico Ancona